dal 20 gennaio al 23 marzo 2020
10 incontri con cadenza settimanale il lunedì dalle ore 20 alle 22
Multispace | Centro Culturale Il Rinoceronte
PERUGIA | via del Macello 31/c
il Corso è condotto da Gianluca Iadecola
docente esterno di dizione, lettura espressiva e comunicazione per Università di Perugia (Master I°),
Scuola di Giornalismo della Rai (Digital Ecobrand Manager), Regione Umbria, Comune di Perugia, Aziende, etc.
La parola è relazione. La voce è il mezzo con cui la parola viene espressa; con essa si può discorrere, esporre, convincere, insegnare, sedurre, insomma ci permette tutte le attività di correlazione del vivere quotidiano. Essere coscienti del proprio strumento voce è quindi migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione.
Il Corso di Dizione e Lettura Espressiva è rivolto a tutti, giovani ed adulti, che per motivi professionali, personali, o per semplice piacere, sentano il bisogno di parlare con una corretta pronuncia ed articolazione, e a saper leggere in modo espressivo. Può essere utile a coloro che devono parlare o leggere per un pubblico o in pubblico – genitori, studenti, insegnanti, docenti, personale al pubblico, religiosi, manager, avvocati, medici, politici, guide turistiche, rappresentanti, speaker, cantanti, etc… – o per le persone che vogliono intraprendere un percorso di consapevolezza del sé.
Conoscere il proprio strumento voce aiuta ad acquisire una maggiore sicurezza nel parlare in pubblico, è utile per accrescere le proprie capacità di ascolto attivo, migliora la percezione dei significati non espressi celati dietro le parole.
Fasi del lavoro
– anatomia e fisiologia della voce: gli organi della fonazione e il loro funzionamento
– rilassamento corporeo finalizzato al ripristino della respirazione di diaframma
– esercizi per una corretta respirazione ed emissione della voce
– elementi di linguaggio non verbale
– riconoscimento di alcuni problemi: voci acute, stridule, sibilanti, deboli, monotone, cantilenanti, etc…
– linguaggio paraverbale
– i sei elementi espressivi della voce
– l’articolazione
– studio delle regole della dizione italiana neutra contemporanea
– correzione delle cadenze dialettali
– lettura espressiva
Obiettivi: migliorare la pronuncia e l‘articolazione; poter scegliere di parlare in italiano o in dialetto; consolidare lo strumento voce; migliorare le proprie capacità di lettura ad alta voce e di parola in pubblico.
Numero di partecipanti: il Corso è a numero chiuso, massimo 15 partecipanti.
Durata: 10 incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale.
Attestato: coloro che frequentano almeno il 75% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Costo: € 210 a persona per l’intero corso, pagabili in due o più rate. Per i nuovi soci + € 20 per iscrizione e assicurazione annuale.
Una piccola agevolazione: Gli insegnanti della scuola pubblica di ogni grado, gli studenti di ogni grado ed i disoccupati iscritti al collocamento da almeno 6 mesi usufruiscono del 10% di sconto.
Il Corso di Dizione è per SEMPRE: Il Corso di Dizione e Lettura Espressiva vuole essere una vera e propria palestra linguistica; perciò, chi partecipa una volta al Corso di Dizione e Lettura Espressiva può rifrequentarlo gratuitamente, quale uditore. Ad ogni corso vengono messi a disposizione uno o due posti da uditore.
Prenotare è semplicissimo: inviare a info@rinoceronteteatro.it: Nome e Cognome, indirizzo email, recapito telefonico, nome del corso