Workshop di recitazione teatrale
con Gianluca Iadecola
dal 17 al 20 agosto 2023
Acquafondata e Viticuso (FR)
presso Centro Polivalente Le tradizioni di Acquafondata
Attraverso giochi, improvvisazioni, tecniche di recitazione i partecipanti affineranno una propria consapevolezza scenica. Il seminario vuole essere luogo di confronto e condivisione, di riflessione sul bagaglio dell’attore: corpo, voce, spazio, emozioni, relazione, affinché ognuno possa declinare una personale poetica della scena.
Programma
- Training fisico: per un corpo espressivo, forte, agile, capace. Useremo diverse tecniche a corpo libero (training psicofisico, primitive, animal, capoeira, yoga) e con piccoli attrezzi.
- Training vocale: ognuno ha più voci, nell’arco della vita, nel giro di poche ore, istante per istante. Cercheremo di svelarle, giocando con i sei elementi espressivi della voce, per una voce naturale, potente e sana.
- Possibilità di Azione e Possibilità Espressiva: Gesto, Movimento, Azione e Azione Fisica.
- Gestione del corpo e della voce in scena.
- Immaginazione e scrittura scenica.
- Poetica delle immagini: costruire con il corpo, lo spazio e gli oggetti scenici, immagini che definiscano una propria poetica scenica.
- Recitazione: ogni partecipante dovrà portare un testo teatrale di massimo 4 minuti a memoria, nonché conoscere il testo scelto nella sua interezza: trama, situazioni in cui il proprio personaggio è coinvolto, le relazioni con gli altri personaggi.
Quando:
17 agosto: ore 14-18
18 agosto: ore 10-18 con una pausa
19 agosto: ore 10-18 con una pausa
20 agosto: ore 10-13
Dove: Acquafondata e Viticuso
Numero partecipanti: minimo 8 massimo 15
Pernottamento: presso Le tradizioni di Acquafondata
Pasti: colazione e mezza pensione (colazione e pranzo) presso Le tradizioni di Acquafondata. Per la cena sono disponibili due ristoranti convenzionati e un alimentari, raggiungibili in auto o a piedi
Trasporti: propri
Cosa portare: sarà necessario avere: abbigliamento e scarpe comode per il training fisico; un tappetino tipo yoga; abiti, oggetti, accessori, eventuali strumenti musicali, musiche o registrazioni audio per la scena. Sono consigliati: guantini (tipo quelli da palestra), scarponcini e zaino da montagna, borraccia. Essendo vicini al Lago di Cardito chi vuole può portare un costume da bagno. Acquafondata è un bellissimo paesino ad oltre 1000 mt slm, ti consigliamo di mettere in borsa anche dell’abbigliamento caldo
Per iscriversi basta inviare una mail a: info@rinoceronteteatro.it con oggetto: Workshop residenziale 2023
Le richieste di iscrizione verranno accolte fino al 10 agosto.
Scegli la formula che fa per te:
Assicurazione: € 20
Pacchetto 1: workshop € 190
Pacchetto 2: workshop, ospitalità in camera doppia/quadrupla, colazione: € 290
(check in 17 agosto, check out 20 agosto: 3 colazioni.)
Pacchetto 3: workshop, ospitalità in camera doppia/ quadrupla, colazione e pranzo: € 340
(check in 17 agosto, check out 20 agosto: 3 colazioni e 3 pranzi)
Pacchetto 4: workshop, ospitalità in tenda (del partecipante), colazione e pranzo: € 280
(check in 17 agosto, check out 20 agosto: 3 colazioni e 3 pranzi)
Per la cena abbiamo una convenzione con Il Ristorante del Lupo e il Ristorante Vittoria.
Preferisci andare in albergo? Abbiamo stretto convenzioni con l’Hotel del Lupo e l’Albergo Vittoria. Scrivici per avere maggiori info.
Forse ti stai chiedendo come mai i costi siano così contenuti. Abbiamo voglia di incontrarti, conoscerti e fare teatro insieme. Con passione, Rinoceronte Teatro.
Gianluca Iadecòla Laureato presso l’ateneo perugino, si diploma come attore presso la Scuola d’Arte Drammatica del Centro Universitario Teatrale – Teatro Stabile dell’Umbria (CUT-TSU) di Perugia. Ha avuto come Maestri di recitazione e regia: Mario Ferrero, Nikolaj Karpov, Francis Pardeihlan, Ascanio Celestini, Giovanni Pampiglione, Grè Koerse, Antonio Latella, Danilo Nigrelli, Giampiero Frondini, Ninni Giromella, Ferruccio Marotti. Ha seguito seminari di recitazione condotti da: Leonardo Capuano, Danio Manfredini, Roberto Latini, Mario Perrotta, Alessandro Serra, Mamadou Dioume, Francis Pardeilhan, Ector Malamud. Seminario di Opera di Pechino: Xu Xuan. Seminari di Danza: Rebecca Pesce, Paolo Bendetti, Giorgio Rossi. Fondatore e direttore artistico del Rinoceronte Teatro, ha realizzato spettacoli e reading, partecipando a stagioni teatrali, festival e rassegne quali: stagione dello Stabile dell’Umbria, Festival Internazionale Villa Solomei, Festival Narrazioni, Festival tra Cielo e Terra, Festival della Creatività, Palla al Centro, Gelatine. Docente esterno di dizione, lettura espressiva e comunicazione per Ministero dell’Istruzione (Comunicare e agire con “cura” nei contesti educativi), Università di Perugia (Master I°), Scuola di Giornalismo della Rai (Digital Ecobrand Manager), Regione Umbria, Comune di Perugia. Conduce corsi di recitazione, laboratori di teatro terapia in Comunità per minori, anziani, persone con altre abilità o affette da gravi patologie. Dal 2006 è formatore teatrale per la Comunità Internazionale Capodarco di Perugia. Nel 2020 ha acquisito la qualifica di Educatore Socio Pedagogico (Univeristà di Perugia). Nel 2022 ha conseguito una seconda Laurea in Scienze Motorie e Sportive. Showreel
Con il patrocinio del:
Comune di Acquafondata Comune di Viticuso
Con la collaborazione de:
Le Tradizioni di Acquafondata | Bar Ristorante del Lupo | Albergo Ristorante Vittoria |
Ph Raffaele Allegri