Workshop intensivo sulla Commedia dell’arte
con Carlo Dalla Costa
10 e 11 febbraio 2024
Rinoceronte Teatro | Perugia via della Sposa 1/e
Programma
- Introduzione alla Commedia dell’Arte, accenni storici e teorici. Lavoro e sviluppo sullo spazio all’interno e con il gruppo
- Primi accenni alla maschera e al suo utilizzo. Introduzione ai personaggi della Commedia (Zanni, Magnifico, Servetta), relazione tra i personaggi
- Costruzione della propria maschera e utilizzo nello spazio. Primi accenni all’iconografia classica.
- La figura del Servo (Zanni, Pulcinella, Arlecchino e Brighella)
- La figura del padrone (Pantalone, Dottore), Capitano
- La figura centrale della Commedia, gli innamorati e i personaggi non in maschera
- Interazioni tra i differenti caratteri della Commedia. Primi accenni di dialogo nello spazio
- Approccio alla maschera teatrale relativa al periodo della Commedia dell’Art
- Training fisico
- Primi momenti di improvvisazione con parola
- Elementi di drammaturgia (costruzione di un canovaccio da una situazione data)
Orario
Sabato 15:00 – 18:00
Domenica: 10:00 – 18:00 con pausa pranzo
Il workshop sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 16.
Info e iscrizioni: info@rinoceronteteatro.it
Carlo Dalla Costa: Frequenta il CUT (Centro Universitario Teatrale) di Perugia dove ha la fortuna di conoscere e lavorare con grandi maestri della scena nazionale e internazionale come Massimiliano Civica e Ludvik Flaszen. Nel 2014 entra alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, sotto la direzione di Claudio De Maglio, incontrando professionisti della scena europea come Elena Bucci, Marco Sgrosso, Arturo Cirillo, Carolyn Carlson e Julie Stanzak. Dopo il diploma continua ad approfondire lo studio sulla Commedia dell’Arte e l’uso della maschera teatrale imparandone anche la costruzione sotto un punto di vista artigianale. Nel 2018 entra a far parte della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria con il quale lavora tuttora in diversi progetti. Nel 2020 è ospite internazionale per la Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte in Israele.