Il Ponte
Il Ponte nasce dalla volontà del Rinoceronte Teatro di fornire a bambini, giovani, adulti, anziani, italiani e stranieri, persone con disabilità, persone affette da patologie o dipendenze, la possibilità di partecipare ad un progetto innovativo che li metta nella condizione di conoscere e scoprire l’importanza delle arti sceniche quale luogo di incontro, confronto e conoscenza, per una società più dinamica, partecipata e giusta.
Tutte le attività sono gratuite
Attività 2020
Attività 2019
Laboratorio gratuito ed Eventi di lettura espressiva per bambini e ragazzi
Laboratorio teatrale gratuito per bambini
Laboratorio teatrale gratuito per ragazzi
Laboratorio teatrale gratuito per Over50
Amici ad arte: Incontri artistici per persone con disabilità e normalmente abili
Amici dell’Umano: Seminari gratuiti per quanti si occupano di umanità
Attività 2018
Laboratorio teatrale multiculturale gratuito | da marzo 2018 tutti i martedì
Ansia: conoscerla, affrontarla, combatterla.
Incontro
mercoledì 16 maggio 2018 ore 18:30
Acting Contest
Incontro aperto
9 giugno ore 21
Open Day AnnoUno
Incontro aperto
12 giugno ore 20
Vivere nei tempi dei social: ciò che si nasconde dietro un’immagine.
Incontro
mercoledì 13 giugno ore 20:30
La famiglia non è una malattia grave
Spettacolo
16-17 giugno ore 21
Chimere
Spettacolo
23-24 giugno ore 19.30
Open Day AnnoUno
Incontro aperto
26 giugno ore 20
Donne e Uomini
Spettacolo
con la Comunità
Capodarco di Perugia
29 giugno ore 18
Acting Contest
Incontro aperto
30 giugno ore 21
Le avventure di Giufà
Spettacolo
7 luglio ore 19.30
Laboratorio teatrale gratuito per bambini
Laboratorio teatrale gratuito per ragazzi
Laboratorio teatrale gratuito per Over50
Amici ad arte: Incontri artistici per persone con disabilità e normalmente abili
Oltre il cibo: i disturbi alimentari.
Seminario
mercoledì 11 luglio 2018 ore 20:30
Eros e Thanatos, vita e morte, amore e aggressività: le due pulsioni primordiali a confronto.
Seminario
19 novembre ore 19:00
I disturbi alimentari tra gli adolescenti.
Seminario26 novembre ore 19:00
Violenza di genere: come si manifesta, come perdura, come lasciare l’amo.
Seminario
3 dicembre ore 19:00
Comunicare con i giovani.
Seminario
17 dicembre ore 19:00
Attività 2017
Laboratorio gratuito di comunicazione per ragazzi | da genaio 2017
SFUMATURE | rassegna di incontri ed eventi gratuiti | da marzo 2017
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore
Spettacolo
sabato 18 marzo ore 20
Atlante Teatrale vol.1
Spettacolo
domenica 19 marzo ore 20
Lezione di Teatro aperta a tutti
mercoledì 22 marzo ore 19
Lezione Aperta AnnoUno
giovedì 23 marzo ore 20
Pratica yoga e cerimonia del thé
sabato 25 marzo ore 17:30
Piripì Perepè
Letture musicate per bambini
domenica 26 marzo ore 17
Ordine e mutilazione
Performance
domenica 26 marzo ore 20
Lezione Aperta AnnoDue
martedì 28 marzo ore 20
Atlante Teatrale vol.2
Spettacolo
sabato 1 aprile ore 20
L’arte di abbracciare
Incontro con la dott.ssa Rosella De Leonibus
domenica 2 aprile ore 17
Lezione Aperta AnnoTre
venerdì 7 aprile ore 20
Giufà
Spettacolo
sabato 8 aprile ore 20
Vivi Scrivi Crepa
Spettacolo
domenica 9 aprile ore 17 e ore 20
Djangology
Concertospettacolo
sabato 22 aprile ore 21
Vivi Scrivi Crepa
Spettacolo
domenica 23 aprile ore 17 e ore 20
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore
Spettacolo
sabato 29 Aprile ore 20
Pratica yoga e cerimonia del thè
sabato 6 maggio ore 17
Lezione di Capoeira aperta a tutti
domenica 7 maggio ore 17
Meticolosamente
Performance
domenica 14 maggio ore 18
Open Day AnnoDue
Incontro aperto
20 maggio ore 21
Open Day AnnoUno
Incontro aperto
25 maggio ore 20
Open Day AnnoDue
Incontro aperto
27 maggio ore 21
Il grande viaggio
Spettacolo
28 maggio ore 19
Djangology
Concertospettacolo
4 giugno ore 20
Memorie
Spettacolo
6 giugno ore 20
Open Day AnnoUno
Incontro aperto
8 giugno ore 20
Life
Spettacolo
9 – 10 – 11 giugno
ore 20 | 20:45 | 21:30
Felicity
Spettacolo
30 giugno ore 18
Teatro Brecht
VideoArteGiovane da settembre 2017
Laboratorio teatrale gratuito
Festival delle arti migranti 28 e 29 ottobre
Attività 2016
Incontri formativi per insegnanti, educatori e genitori | 2016
Laboratorio di comunicazione nelle relazioni | da gennaio 2016
Laboratorio di ripresa video in ambito scenico | da maggio 2016
Incontri di formazione: lettura espressiva | maggio 2016
Laboratorio di comunicazione per ragazzi | maggio 2016
Laboratorio teatrale multiculturale | da settembre 2016 (Progetto fuori Ponte)
Laboratorio teatrale per giovani dai 14 ai 18 anni | da settembre 2016
Laboratorio teatrale per adulti over 50 | da settembre 2016
Laboratorio di comunicazione per giovani | da settembre 2016
Seminario gratuito per genitori | 10 ottobre 2016
Attività 2015
Incontri di cultura e storia del teatro | da gennaio 2015
Seminario di comunicazione: Comunicare con i giovani | febbraio e marzo 2015
Laboratorio teatrale per bambini | da settembre 2015
Laboratorio teatrale per giovani ed adulti | da settembre 2015
Laboratorio di TeatroLettura per bambini e ragazzi| da settembre 2015
Laboratorio T-riciclo per bambini | da ottobre 2015
Laboratorio artistico per bambini | da ottobre 2015
Seminario sull’affettività | dicembre 2015
Campagna di sensibilizzazione: Amleto non è pazzo
Negli anni il percorso è stato sostenuto da Regione Umbria, Tavola Valdese, Comune di Perugia, il Nagual, ADA Umbria, Ponte Solidale, EOS, Comunità di Capodarco di Perugia, Ottavo Giorno Onlus, Orto Sole APS.
Regione Umbria